BTCC / BTCC Square / Newsbtc /
Previsioni Ethereum: Scenari Futuri Secondo Citigroup - La Prossima Corsa Verso i 10.000$?

Previsioni Ethereum: Scenari Futuri Secondo Citigroup - La Prossima Corsa Verso i 10.000$?

Author:
Newsbtc
Published:
2025-09-17 10:25:25
17
3

Citigroup lancia una bomba: Ethereum potrebbe quintuplicare il suo valore entro il 2025. I analisti vedono il merge e le applicazioni DeFi come game-changer assoluti.

Il Re degli Smart Contract Non Dorme

Mentre Bitcoin gioca a fare riserva di valore, Ethereum sta costruendo l'intero ecosistema finanziario del futuro. Layer 2 scalano a livelli impensabili, gli NFT diventano asset istituzionali, e la DeFi mangia la colazione alle banche tradizionali.

La Scommessa Istituzionale

Fondi hedge e family office stanno accumulando ETH come fosse l'oro digitale del XXI secolo. La regulatory clarity arriva - lentamente, ma arriva - e Wall Street non vuole farsi trovare impreparata.

Rischi? Certo. La concorrenza di Solana e Avalanche è agguerrita, le fee restano un ostacolo, e la SEC potrebbe sempre svegliarsi di malumore. Ma il momentum tecnico e fondamentale suggerisce una corsa epica.

Alla fine, mentre i tradizionalisti discutono ancora se il crypto sia una moda, Ethereum sta silenziosamente mangiando il mondo della finanza. Ironia della sorte: le banche che lo criticavano ora ci investono miliardi.

Citi prevede flussi moderati di ETF su Ethereum

Secondo un report di Reuters, Citigroup attribuisce la domanda attuale di Ethereum a un crescente interesse verso applicazioni basate su Ethereum, comprese stablecoin e tokenizzazione.

Tuttavia, la banca avverte che la recente forza dei prezzi potrebbe riflettere più il sentiment di mercato che i fondamentali sottostanti.

In una nota pubblicata lunedì, Citi ha commentato:

“I prezzi attuali sono superiori alle stime di attività, probabilmente guidati dalla recente pressione di acquisto e dall’entusiasmo per i casi d’uso.”

Ethereum cresce per interesse istituzionale e casi d’uso

Ethereum continua a piacere agli investitori non solo per l’apprezzamento del prezzo, ma anche per le opportunità legate a stablecoin e tokenizzazione. Gli analisti prevedono una crescita dei prezzi grazie a nuove leggi come il GENIUS Act, che fornisce un quadro normativo per le stablecoin, e all’aumento di interesse verso la tokenizzazione.

Nonostante questi sviluppi, Citigroup prevede che l’afflusso di ETF su Ethereum sarà meno consistente rispetto a quello su Bitcoin. Al contrario, Standard Chartered ha recentemente rivisto al rialzo il target di fine anno per ETH, portandolo da 4.000 $ a 7.500 $.

Scenari ribassisti e rialzisti per ETH

L’aumento del target riflette un maggiore coinvolgimento dell’industria e investimenti aziendali crescenti. Citi prevede che il settore delle stablecoin potrebbe ottuplicare entro il 2028, aumentando le commissioni di rete e la domanda su Ethereum.

  • Scenario rialzista: Ethereum potrebbe arrivare fino a 6.400 $ se l’attività e l’adozione delle applicazioni basate su Ethereum continueranno a crescere, segnando un rialzo del 42% rispetto ai livelli attuali.

  • Scenario ribassista: In caso di crisi macroeconomica o calo dei mercati azionari, il prezzo potrebbe scendere a 2.200 $, rappresentando un -50% dai livelli attuali.

Outlook positivo da Sygnum

Un recente report della banca digitale Sygnum offre invece una visione più ottimista per Ethereum. Secondo la banca:

  • Gli aggiornamenti di rete e l’aumento dell’interesse istituzionale sono fattori chiave per il futuro di ETH.

  • Con le riserve liquide di Ethereum sugli exchange in diminuzione e una domanda crescente, potrebbe verificarsi una stretta sull’offerta, spingendo il prezzo verso un nuovo rialzo e potenzialmente a testare nuovamente i massimi storici.

Prezzo Ethereum

Al momento della scrittura, ETH viene scambiato a 4.492 $, con un aumento del 5% sulla settimana. Rispetto ai record, l’altcoin è ancora quasi 10% sotto il massimo storico.

|Square

Get the BTCC app to start your crypto journey

Get started today Scan to join our 100M+ users