Ethereum Whale Accumulation Surges: Wallets Hoarding ETH at Fastest Pace in Years – What’s Driving the Frenzy?
Ethereum whales are gobbling up ETH like there's no tomorrow—accumulation rates just hit multi-year highs.
The Feeding Frenzy Intensifies
Major wallets are snapping up Ethereum at a pace not seen since the last bull cycle. These deep-pocketed investors clearly see something brewing beneath the surface.
Behind the Buying Spree
While retail investors fret over short-term price swings, institutional players keep stacking ETH methodically. They're playing a different game entirely—one with longer time horizons and deeper conviction.
What the Smart Money Knows
This isn't random accumulation. Whale movements typically precede major market shifts. When the big players make coordinated moves, it pays to pay attention.
The Institutional Endgame
Traditional finance might still dismiss crypto as a passing fad, but their clients' portfolios tell a different story. Nothing clarifies investment theses quite like double-digit returns—even for the most skeptical wealth managers.
While Wall Street debates whether digital assets belong in portfolios, Ethereum whales vote with their wallets. And right now, they're voting overwhelmingly bullish.

EXPECT VOLATILITY! pic.twitter.com/UYuBEe3a4W
— crypto Rover (@rovercrc) September 21, 2025
Powell, i mercati e il sentiment cripto
Domani gli analisti scruteranno parola per parola l’intervento di Powell, alla ricerca di segnali sulle riunioni di ottobre e dicembre. È ormai chiaro che il mercato globale delle criptovalute si stia preparando a giorni molto movimentati. Dopo aver mantenuto la soglia dei 4,1 trilioni di dollari per tutto il weekend, oggi gli asset digitali hanno subito un duro colpo, con oltre 75 miliardi di dollari bruciati in poche ore.
Su X (ex Twitter), ci si interroga: la volatilità è davvero un rischio o nasconde un’opportunità? L’utente “Crypto Ex-Insider” commenta:
«I discorsi di Powell spesso muovono i mercati più dei dati stessi. Un singolo cambiamento di tono può riprezzare trilioni».
[cpp_crypto_chart coin_symbol=”btc”]
Nel frattempo, Bitcoin è sceso a 112.749 $, il livello più basso degli ultimi dieci giorni. Secondo l’analisi condivisa dal trader Merlijn, il grafico di lungo periodo del BTC riecheggia ancora una volta i cicli storici del passato.
Bitcoin Sopra i 112.000 Dollari
Secondo l’analisi, ogni grande bull run dal 2017 in poi ha incluso una “trappola di metà ciclo”: una correzione brusca capace di spingere fuori dal mercato gli investitori più deboli, prima che il trend rialzista riprendesse con forza.
Nel 2017, bitcoin salì rapidamente, salvo poi crollare improvvisamente e minare la fiducia, per poi volare a nuovi massimi storici nei mesi successivi. Lo stesso schema si è ripetuto nel 2021, quando i prezzi rimasero fermi intorno ai 60.000 $ prima di spiccare un nuovo balzo.
Il grafico condiviso da Merlijn sembra indicare che anche il 2025 stia seguendo lo stesso copione.