BTCC / BTCC Square / Bitcoinist /
Bitwise presenta alla SEC un nuovo fondo rivoluzionario che unisce azioni e crypto per stablecoin e tokenizzazione

Bitwise presenta alla SEC un nuovo fondo rivoluzionario che unisce azioni e crypto per stablecoin e tokenizzazione

Author:
Bitcoinist
Published:
2025-09-18 13:32:58
11
2

Bitwise presenta alla SEC un nuovo fondo che unisce azioni e crypto legate a stablecoin e tokenizzazione

Wall Street incontra DeFi: Bitwise sfida gli schemi tradizionali con un fondo ibrido che fonde asset convenzionali e digitali.

LA STRATEGIA IBRIDA

Il fondo combina exposure azionario con cryptoassets focalizzati su stablecoin e tokenization—un ponte tra finanza tradizionale e web3 che potrebbe finalmente far capire ai boomer cos'è un token.

IL CONTESTO REGOLATORIO

La mossa arriva mentre la SEC affronta pressioni senza precedenti per approvare prodotti crypto—Bitwise non chiede permesso, presenta fatti.

PERCHÉ È UN GAME-CHANGER

Gli investitori ottengono diversificazione in un solo strumento, bypassando la complessità di wallet privati e exchange—perfetto per chi vuole crypto senza il fastidio di possederle veramente.

Bitwise non sta solo seguendo le tendenze—le sta anticipando, dimostrando che il futuro della finanza è ibrido, whether Wall Street è pronta o no.

Due Comparti, Peso Uguale

Il report descrive un prodotto suddiviso in due parti uguali.

  • Una metà detenuta in azioni di società quotate coinvolte in stablecoin o tokenizzazione (emittenti, società di pagamenti o exchange).

  • L’altra metà con esposizione ad asset digitali tramite prodotti regolamentati scambiati in borsa, coprendo Bitcoin, Ethereum, oracoli e infrastrutture blockchain.

Sono previsti dei limiti nella struttura:

  • Nessuna singola posizione crypto potrà pesare oltre il 22,5% del comparto dedicato agli asset digitali.

  • Sul lato azionario, le aziende verranno classificate in base al grado di coinvolgimento in stablecoin o tokenizzazione, con un tetto massimo per ogni livello per evitare eccessiva concentrazione.

Cambiamento normativo apre la strada

Questa mossa segue l’approvazione del GENIUS Act a luglio 2025, una legge che ha introdotto maggiore chiarezza sulle regole per le stablecoin. Tale normativa viene accreditata come il catalizzatore che ha aperto la strada a fondi come quello di Bitwise, che potrebbe debuttare sul mercato già a novembre 2025, se riceverà l’approvazione.

Bitwise w a new filing for a Stablecoin & Tokenization ETF which will have sleeve of equities and crypto assets seen benefiting from those two trends. 40 Act so prob launch around Thanksgiving pic.twitter.com/TkTLE91H9H

— Eric Balchunas (@EricBalchunas) September 16, 2025

Gli analisti sottolineano che il tempismo non è casuale:

  • la circolazione delle stablecoin ha raggiunto quest’anno centinaia di miliardi di dollari,

  • mentre i real world assets (RWA) tokenizzati stanno salendo a decine di miliardi.

Bitwise sembra puntare sulla crescente domanda degli investitori per un punto d’ingresso regolamentato in entrambe le categorie.

Bilanciare rischio e domanda

L’ETF verrebbe registrato ai sensi dell’Investment Company Act del 1940, la stessa legge che regola la maggior parte dei fondi comuni. Il riequilibrio avverrebbe quattro volte l’anno, permettendo al fondo di adattarsi ai movimenti di prezzo o all’ingresso di nuovi attori sul mercato.

La mossa di Bitwise non rappresenta solo un’altra richiesta di ETF, ma segnala un passo verso l’integrazione diretta di stablecoin e tokenizzazione a Wall Street, affiancando equity tradizionali ed esposizione crypto regolamentata.

Indipendentemente dall’approvazione dei regolatori, il filing dimostra con chiarezza la rapidità con cui gli asset digitali stanno diventando parte integrante dei prodotti finanziari mainstream.

 

|Square

Get the BTCC app to start your crypto journey

Get started today Scan to join our 100M+ users