Ethereum Supera i 4.500 Dollari: Gli ETF su ETH Iniettano 171 Milioni in Soli 7 Giorni - Il Bull Run è Appena Iniziato
ETH sfonda il muro psicologico dei 4.500 dollari mentre i fondi istituzionali si riversano sul mercato.
ETF su Ethereum: la corsa all'oro digitale
171 milioni di dollari in una settimana - i grandi player stanno scommettendo pesantemente su Ethereum mentre Wall Street finalmente si sveglia dal letargo. I tradizionalisti che snobbavano le crypto ora fanno la fila per entrare nel gioco.
Il momentum istituzionale spinge i prezzi verso nuovi massimi, dimostrando ancora una volta che i soldi seri seguono sempre la tecnologia vincente. Mentre le banche centrali stampano moneta, gli investitori intelligenti accumulano ETH.
Per una volta, i fondi pensione potrebbero effettivamente rendere qualcosa - chissà, forse i burocrati finanziari stanno finalmente imparando qualcosa sul vero valore.
Ethereum punta al breakout dei $4.500
Attualmente, Ethereum viene scambiato sopra i $4.500, in rialzo dell’1,9% nelle ultime 24 ore, con una capitalizzazione di mercato di 529 miliardi di dollari. Nonostante la spinta positiva dagli afflussi, ETH rimane intrappolato in un range di trading ristretto. Gli analisti evidenziano due livelli chiave:
- Resistenza a $4.500: una rottura sopra questo livello potrebbe innescare un rinnovato interesse all’acquisto e aprire la strada a un trend rialzista sostenuto.
- Supporto a $4.250: una discesa al di sotto di questa soglia potrebbe portare a una maggiore pressione di vendita.
BitMine e correlazioni di mercato rafforzano lo scenario rialzista
A sostegno della narrativa bullish, la società blockchain BitMine ha ampliato questa settimana il suo tesoro in Ethereum, acquisendo 46.255 ETH per un valore di 201 milioni di dollari da BitGo. Con questa mossa, le sue partecipazioni totali superano i 2,1 milioni di ETH, valutati oltre 9,2 miliardi di dollari, consolidando la sua posizione come maggior detentore pubblico di ETH.
Oltre il mondo crypto, i movimenti di prezzo di Ethereum continuano a mostrare forti correlazioni con gli indici tecnologici, come il Nasdaq. Secondo gli analisti, l’afflusso istituzionale combinato con i grandi acquisti da parte delle tesorerie aziendali potrebbe ridurre l’offerta e preparare il terreno a un breakout.
Al momento della stesura dell’articoloha superato i $4.500: un movimento che potrebbe accendere un rally di rilievo.