Dogecoin Teeters on the Brink—Key Support Level Could Make or Break Its Price
Dogecoin’s fate hangs by a thread as it flirts with a critical price floor. Lose this level, and the meme coin risks a freefall that’d make even the most hardened crypto traders wince.
The Line in the Sand
All eyes are on DOGE’s current support—a psychological and technical threshold that’s kept the asset afloat through recent market turbulence. Break below, and the ’to the moon’ crowd might need evacuation plans.
Market Realities Bite
While die-hards cling to Elon Musk tweets like life rafts, the charts tell a colder story. No fundamentals? No problem—until gravity kicks in. Another day in crypto’s casino economy.
Dogecoin resta in fase rialzista, ma deve difendere trendline e supporti chiave
Secondo l’analista crypto Lingrid, il prezzo di dogecoin si trova in una zona critica, con alcuni livelli che potrebbero fare davvero la differenza per il futuro della meme coin.
Al momento il ritracciamento sembra seguire uno schema classico chiamato “ABC”, tipico dei movimenti correttivi nei mercati. Tuttavia, questo movimento ribassista sembra stia perdendo forza. Nonostante ciò, i ribassisti sono riusciti a riportare il, mettendo pressione sulla tenuta della struttura rialzista.
Secondo l’analista Lingrid, nonostante il recente calo, il prezzo di Dogecoin mantiene ancora una struttura rialzista. Questo perché la crypto ha segnato un “minimo crescente” – un segnale positivo – proprio in corrispondenza del supporto del canale ascendente.
Lingrid sottolinea l’importanza della zona tra 0,188 e 0,190 $: finché Dogecoin riesce a restare sopra quest’area, il trend positivo resta intatto. In più, la struttura tecnica rimane solida: il prezzo si trova ancora sopra sia la trendline che il blocco di supporto, due elementi fondamentali per chi guarda al medio-lungo termine.
Adesso la vera sfida è tutta nelle mani dei compratori: se vogliono mantenere viva la fase rialzista, devono riprendere il controllo rispetto ai venditori.
Secondo l’analisi, si sono aperte delle zone di acquisto interessanti tra 0,187 e 0,19 $, con il prezzo di Dogecoin che si trova proprio in mezzo a quest’area cruciale.
Per confermare un vero rilancio, i tori (i compratori) dovrebbero riuscire a riportare il prezzo sopra quota 0,195 $ con una conferma rialzista: da lì, l’obiettivo sarebbe puntare dritti verso 0,215 $.
Ma non è tutto ROSE e fiori. Se Dogecoin dovesse scendere sotto il minimo crescente, cioè sotto i 0,187 $, per l’analista si tratterebbe di un chiaro segnale di vendita. Inoltre, se il prezzo continua a rimanere sotto i 0,195 $ senza riuscire a rompere al rialzo, la fase di consolidamento potrebbe rallentare ulteriormente il breakout.
Occhio anche a Bitcoin: un calo del prezzo di BTC potrebbe indebolire tutto lo scenario positivo costruito finora per Dogecoin.
: Comprare Bitcoin anonimamente e senza documenti
Dogecoin continua a mostrare una forte zona di supporto
Anche l’analista crypto Stanley Crypto conferma che Dogecoin sta trovando un buon livello di supporto, nonostante l’andamento piatto delle ultime ore.
Proprio come evidenziato da Lingrid, Stanley sottolinea l’importanza dell’area tra 0,18 e 0,19 $, definendola la zona di supporto più solida al momento. È qui che si sta giocando la partita: il prezzo sembra essersi stabilizzato, e molti investitori stanno osservando attentamente se questa base riuscirà a reggere.
Questo significa che i compratori (i “bulls”) devono assolutamente difendere questo livello di supporto se vogliono che il trend rialzista abbia una possibilità di continuare.
Come conclude Stanley:
“La configurazione attuale suggerisce un potenziale trend al rialzo, con massimi via via più alti. Ma se il prezzo rompe al ribasso sotto il supporto, tutto potrebbe saltare.”